Solare-datensysteme Solar-Log Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Accesorios para el aire Solare-datensysteme Solar-Log. Solare Datensysteme Solar-Log Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 237
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - Solar-Log™

1 Manuale di installazioneSolar-Log™ IT

Pagina 2

10Introduzione1 IntroduzioneIl presente manuale di installazione è rivolto a installatori ed elettricisti qualificati. Per gli utenti del Solar-Log™

Pagina 3

100Configurazione degli apparecchi collegati18�5�6 Campi moduloOgni tracker MPP collegato deve essere assegnato ad un campo modulo. I campi moduli ri

Pagina 4

101Configurazione degli apparecchi collegati18�7 BatteriaCon l'opzione menu Batteria (appare solo con batteria collegata) si possono eseguire le

Pagina 5

102Configurazione dei dati dell'impianto19 Configurazione dei dati dell'impiantoNell'opzione menu Impianto devono essere impostate le se

Pagina 6

103Configurazione dei dati dell'impianto19�2 Gruppi di impiantiData la capacità del Solar-Log™ di gestire contemporaneamente fino a 100 inverter

Pagina 7

104Configurazione dei dati dell'impiantomassimo da registrare in kW (eccetto giorno: valore in W).Nella visualizzazione questi valori vengono vis

Pagina 8

105Configurazione dei dati dell'impianto19�5 Definire incentivoPer calcolare in termini monetari quanto prodotto dall'impianto fotovoltaico

Pagina 9

106Configurazione dei dati dell'impiantoModalità Autoconsumo di energiaQuesto tipo di applicazione si ha quando non viene corrisposto alcun incen

Pagina 10 - 1 Introduzione

107Impostazione delle notifiche20 Impostazione delle notificheNell'opzione menu Notifiche è possibile configurare diverse notifiche.Possono essere

Pagina 11 - 2 Note relative al firmware

108Impostazione delle notifiche20�2 Messaggi dell'apparecchioAlla ricezione di un determinato codice di stato o di errore il Solar-Log™ può gene

Pagina 12

109Impostazione delle notificheSezione Filtri per codici di stato e codici d'erroreLa preimpostazione prevede che tutti i codici di errore siano

Pagina 13 - 4 Avvertenze di sicurezza

11Note relative al firmware2 Note relative al firmwareLa versione 3.x del firmware Solar-Log™ è indicata per i seguenti modelli Solar-Log™:•Solar-Log

Pagina 14 - ATTENZIO

110Impostazione delle notificheNota Questi filtri possono essere applicati per messaggi di stato ad altri apparecchi, per es. contatori e sensori per

Pagina 15 - 5 Funzionamento elettrico

111Impostazione delle notifiche20�4 Allarme (solo Solar-Log 1000 e 2000)Il Solar-Log™ tiene monitorato continuamente il proprio contatto di allarme i

Pagina 16 - 6 Dotazione di fornitura

112Impostazione delle notifiche•Inserire una potenza di alimentazione minima•Inserire uno scostamento in percentuale•Inserire la durata del disturb

Pagina 17 - 7 Montaggio a parete

113Impostazione delle notificheSalva moltiAttivare questo pulsante per aprire una finestra di selezione, mediante la quale è possibile aggiungere altr

Pagina 18 - Montaggio a parete

114Elaborazione dati21 Elaborazione datiL'opzione menu Configurazione | Dati offre diverse funzioni riguardanti i dati registrati dal Solar-Log™

Pagina 19 - Attacchi lato superiore

115Elaborazione datiConclusione della misurazione attuale Cancellazione dei dati precedenti e inizializzazione della struttura Importazione dei dati g

Pagina 20 - Attacchi lato inferiore

116Elaborazione dati"solarlog_config.dat."Procedura•Fare clic su PREPARA•Dopo aver preparato i dati, si visualizza l'opzione di downl

Pagina 21 - 8�2 Solar-Log 300

117Elaborazione datiSezione Ripristina impostazioni di sistema da USBQuesta funzione consente di caricare un file di configurazione con il nome file &

Pagina 22

118Elaborazione datiSezione Salva backup su disco rigidoQuesta funzione consente di generare un backup e di memorizzarlo su disco rigido. Un backup So

Pagina 23 - 8�3 Solar-Log 500

119Elaborazione datiSezione Ripristina backup da USBQuesta funzione consente di caricare un backup di dati con il nome file "solarlog_backup.dat&

Pagina 24

12Aggiornamento del firmware 2.x a 3.x3 Aggiornamento del firmware 2�x a 3�xLe note seguenti sono rivolte agli utenti che desiderano dotare i Solar-Lo

Pagina 25 - 8�4 Solar-Log 1000

120Elaborazione datiSezione Esegui reset della configurazione dell'inverterSe il riconoscimento degli apparecchi deve essere riavviato, si raccom

Pagina 26

121Configurazione del sistema22 Configurazione del sistemaL'opzione menu Configurazione | Sistema comprende condizioni di default per il Solar-Log

Pagina 27 - 8�5 Solar-Log 1200

122Configurazione del sistemaNota Suggeriamo all'installatore di discutere con il cliente della portata delle impostazioni nel-la sezione della g

Pagina 28

123Configurazione del sistemaSezione OraIl Solar-Log™ dispone di un orologio integrato, che prosegue a contare le ore anche in caso di mancanza di cor

Pagina 29 - 8�6 Solar-Log 2000

124Configurazione del sistemaSezione Allineamento temporale automaticoPer l'allineamento temporale automatico il Solar-Log™ contatta un server NT

Pagina 30

125Configurazione del sistemaSezione SlideshowDopo un tempo impostabile sul display ad un intervallo di 15 secondi viene visualizzato il "grafico

Pagina 31 - 9 Attacchi opzionali

126Configurazione del sistemaNota Prima di un aggiornamento manuale eseguire un salvataggio attuale dei dati del sistema e un backup dei dati.Nota Dop

Pagina 32 - Attacchi opzionali

127Configurazione del sistemaNota Con l'attivazione di questa funzione Solare Datensysteme GmbH concede il permesso di caricare automaticamente u

Pagina 33

128Funzioni speciali23 Funzioni specialiNell'area Funzioni speciali sono disponibili le seguenti funzioni:•Smart Home e/o Smart Energy•Gestione

Pagina 34 - 9�3 Solar-Log™ PM+

129Funzioni speciali•TimerIl profilo Timer lavora indipendentemente dalla produzione fotovoltaica momentanea. In base agli orari possono essere defin

Pagina 35

13Avvertenze di sicurezza4 Avvertenze di sicurezza4�1 Destinatari del presente manualeA tutela delle persone, dello stesso prodotto o di altri dispo

Pagina 36 - Raccomandiamo quindi:

130Funzioni speciali23�2 Gestione smart gridRichiamare l'opzione menu Gestione smart grid mediante Configurazione | Funzioni speciali | Gestione

Pagina 37 - Pin Piedinatura

131Funzioni specialiPassword impiantoIn Configurazione | Funzioni speciali | Gestione smart grid | Parametri impianto | Password impianto possono esse

Pagina 38 - 10�3 RS485/422 - B

132Funzioni speciali23�2�2 Potenza attivaNell'opzione menu Funzioni speciali | Gestione smart grid | Potenza attiva nella sezione Tipo sono di-s

Pagina 39 - RS485/422 C

133Funzioni specialiNota L'interfaccia PM+ è funzionante solo se, i contatti del ricevitore di telecomando centra-lizzato sono a potenziale zero

Pagina 40 - 10�5�1 S0-IN B

134Funzioni specialiFig. 58: Impostazioni canale per la riduzione della potenzaPer ogni stadio viene registrata una combinazione di segnali in ingres

Pagina 41 - S0_OUT_IN

135Funzioni specialiNota Nell'area Configurazione | Notifiche | PM è possibile attivare una notifica tramite e-mail in caso di riduzione della po

Pagina 42 - 10�6 PM+

136Funzioni specialiEsempio 1Potenza DC 12kWpPotenza AC 12kWIl 70% della potenza DC corrisponde a 8,4 kWPoichélapotenzaACeDCinquestoesempio

Pagina 43 - 11 Collegamento inverter

137Funzioni speciali23�2�6 La regolazione fissa regolabile con calcolo dell'autoconsumo di energiaQuesta funzione consente di configurare l'

Pagina 44 - Collegamento inverter

138Funzioni specialiNota Nella configurazione della potenza reattiva da parte del Solar-Log™ si parte sempre dal sistema riferimento generatore.I gest

Pagina 45 - 12 Collegamento accessori

139Funzioni speciali23�3�3 Potenza reattiva fissa in VarSezione Controllo potenza reattivaQuesta funzione consente agli inverter collegati di generare

Pagina 46 - Attenzio

14Avvertenze di sicurezzaATTENZIO-NERiferimento ad un pericolo riconoscibile per le persone o a possibili danni materiali. In caso di inosservanza ne

Pagina 47 - Collegamento accessori

140Funzioni speciali23�3�4 Valore variabile cos (Phi) su linea P/PnQuesta funzione consente di adattare il cos (Phi) secondo una curva caratteristica

Pagina 48

141Funzioni speciali23�3�5 Potenza reattiva variabile su linea Q(U) (solamente Solar-Log 2000 con Utility Meter)Per poter realizzare questa funzione,

Pagina 49

142Funzioni specialiUc, Q/SAmax e apporre un segno di spunta su induttivo.•SALVA le impostazioniLa curva caratteristica rappresentata cambia in base

Pagina 50 - Cablaggio

143Funzioni speciali23�3�6 Valore cos (Phi) controllabile da remoto (solamente Solar-Log™ PM+)Questa opzione consente di regolare il valore cos (Phi)

Pagina 51

144Funzioni specialignale simili con molti contatti di comando differenti e codifiche di segnale differenti. La matrice di confi-gurazione del Solar-L

Pagina 52 - PIN Piedinatura

145Funzioni specialiSe in seguito a un determinato segnale del ricevitore di telecomando centralizzato viene richiesta una commutazione sul funzioname

Pagina 53

146Funzioni speciali23�4 Interconnessione (solo Solar-Log 1000 e 2000)Applicare la funzione di interconnessione, se le interfacce di un Solar-Log™ no

Pagina 54 - Configurazione

147Funzioni speciali23�5 ProfiloNell'area Gestione smart grid con il prodotto Solar-Log™ PM+pacchetti vengono forniti i cosiddetti profili PM+. Q

Pagina 55 - 12�6 Cablaggio contatore S0

148Funzioni specialiNota Se deve essere caricato un nuovo profilo PM+, prima deve essere eseguito il reset del Profilo attuale.Nota Per l'install

Pagina 56

149Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)24 Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)Il display del Solar-Log

Pagina 57 - 4 7 - 485B 10 - 485B 23 - A

15Funzionamento elettrico5 Funzionamento elettricoPERICO-LOPericolo di morte a causa di scariche elettriche all'apertura degli inverter!Non apri

Pagina 58

150Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)24�2 Elementi di comando del displaySfiorare i simboli nello schermo a destra per pass

Pagina 59

151Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)24�4�1 Configurazione iniziale (solo Solar-Log 1200)La Configurazione iniziale viene sc

Pagina 60

152Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)Fig. 68: Display: Selezione degli apparecchi nella congurazione inizialeFig. 69: Dis

Pagina 61

153Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)24�5 Riconoscimento apparecchi (solo Solar-Log 1200)•Richiamare questa funzione media

Pagina 62 - 4 23 - A

154Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)Fig. 72: Display: Riconoscimento apparecchi concluso24�5�1 Easy Installation (solo So

Pagina 63 - 4 Dati - (G)

155Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)24�6 Opzione menu Impostazioni baseIl menu delle impostazioni base si suddivide nelle

Pagina 64

156Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)Sfiorare Continua per visualizzare la 2ª pagina delle impostazioni di rete.Sulla second

Pagina 65 - 13 Altri collegamenti

157Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1200 e 2000)Procedura:• Sfiorare Carica dati di resa•Sulla penna USB inserita viene eseguita la r

Pagina 66 - 13�3 USB

158Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)25 Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)25�1 Spie in funzionamento normaleNel fu

Pagina 67 - 14 Messa in funzione

159Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)25�3 Definizione delle impostazioni di sistemaLe impostazioni di sistema consentono di eseguire

Pagina 68 - Easy Installation

16Dotazione di fornitura6 Dotazione di fornituraPrima del montaggio e dell'installazione verificare il contenuto della confezione. Presentare i

Pagina 69

160Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)25�3�4 Correggere impostazione dell'ora legale•Nel menu selezionare Sistema | Data/Ora |

Pagina 70

161Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)25�4 Definire le impostazioni di rete (Menu "Rete")La configurazione di rete, ovvero

Pagina 71 - Apparecchi URL

162Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)•Per salvare premere ENTER•Attivare/disattivareServer DNS In alcune reti il server DNS è un

Pagina 72

163Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)25�5�4 Impostare contatore nell'ingresso S0Se viene impiegato un contatore S0 esterno, de

Pagina 73

164Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)25�5�7 Riconoscimento successivo di inverter Se all'impianto vengono aggiunti nuovi inver

Pagina 74 - Elementi di comando

165Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 500)25�6�2 Blocco PIN (Interno | Blocco PIN)È possibile inserire un codice PIN a 4 cifre, per prot

Pagina 75 - 15 Menu principale

166Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26 Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�1 Comando del TouchscreenIl display

Pagina 76 - 16 Menu Configurazione

167Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�2 Struttura del menu displayIl menu principale comprende le seguenti 4 opzioni menu princi

Pagina 77 - 16�2 Ethernet

168Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�4 Eseguire la configurazione iniziale Il menu "Configurazione iniziale" viene sc

Pagina 78 - Fig. 43: Impostazioni GPRS

169Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�4�2 Selezione inverterNella selezione degli inverter per tutte le interfacce nelle finestr

Pagina 79

17Montaggio a parete7 Montaggio a pareteL'apparecchio è prodotto secondo la classe di protezione IP20 ed è indicato esclusivamente per il montag

Pagina 80 - Sezione Status e Test

170Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Procedura•Selezionare nel menu Config.| Iniziale | Riconoscim. inv.•Selezionare Avvia•Viene

Pagina 81

171Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Per definire le impostazioni di rete fondamentali:Richiamare il menu Config. | Base | Rete In

Pagina 82 - Sezione Stato

172Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)GatewayIl gateway è il router, al quale è collegato il Solar-Log 1000. Il suo indirizzo IP vie

Pagina 83

173Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Resist. campo di provaSe il collegamento di rete è stato creato tramite il modem GPRS, questo

Pagina 84 - 16�5 Proxy

174Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Impostazioni IP per funzionamento WLANCampi della finestra di dialogo•Richiama automaticament

Pagina 85 - 17 Configurazione Internet

175Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)•Viene visualizzata una lista di selezione con i gruppi impianti•Selezionare un gruppo e con

Pagina 86 - Sezione Impostazioni e-mail

176Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Nuovo numeroCampo di immissione per l'assegnazione di un nuovo numeroDenominaz. dispositi

Pagina 87 - 17�4 SMS

177Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Nota Il fattore di impulso nel Solar-Log 1000 e nel contatore S0 devono essere impostati in mo

Pagina 88

178Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Procedura per modificare il fattore di impulso:•Selezionare il campo del numero accanto a Fat

Pagina 89 - Sezione S0-IN B

179Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)•Inserire il campo del modulo e confermare con OK•Selezionare Salva, poi Avanti per passare

Pagina 90 - Sezione Rete

18Montaggio a parete•Avvitare saldamente la carcassa •Passacavo, per il coperchio superiore e/o inferiore. Liberare con una sega o una lima lungo la

Pagina 91

180Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�8 Definire i dati di previsione dell'impianto solareMediante l'impostazione dei v

Pagina 92

181Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Nota La somma delle quote mensili deve essere 100%.26�9 Impostare il monitoraggio dell'i

Pagina 93

182Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)•Il sistema richiede a quale attacco è collegato il display di grandi dimensioni.•RS485-A, R

Pagina 94 - Sezione Definizione ingresso

183Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�12 Pacchetto wireless RS485: Eseguire il test di connessioneIn questa finestra di dialogo

Pagina 95

184Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)virtuale e confermare con OK•Inserire il valore di correzione del giorno in kWh tramite la ta

Pagina 96

185Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�14 Definire le impostazioni interne all'apparecchioCon la configurazione interna all&ap

Pagina 97

186Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)Nota Se la conferma (Ripeti) del codice PIN era sbagliata, uscendo da questa finestra di dialo

Pagina 98

187Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�15 Update automatico o manuale del firmwarePer la ricerca Firmware il Solar-Log 1000 deve e

Pagina 99

188Configurazione nell'apparecchio (Solar-Log 1000)26�17 Definire le impostazioni del paeseL'impostazione paese regola (indipendentemente da

Pagina 100 - Esempio Campi del modulo:

189Messaggi sul display di stato LCD (Solar-Log 300, 1200 e 2000)27 Messaggi sul display di stato LCD (Solar-Log 300, 1200 e 2000)Solar-Log 300, 1200

Pagina 101 - 18�7 Batteria

19Attacchi dell'apparecchio8 Attacchi dell'apparecchio8�1 Solar-Log 200 Attacchi lato superioreFig. 2: Attacchi Solar-Log 200 – Lato supe

Pagina 102 - Sezione bilancio ambientale

190Messaggi sul display di stato LCD (Solar-Log 300, 1200 e 2000)ContatoriVisualizzazione dell'avan-zamento nella procedura bootScheda SimEasy In

Pagina 103 - 19�3 Grafica

191Messaggi sul display di stato LCD (Solar-Log 300, 1200 e 2000)In questo manuale i simboli lampeggianti vengono raffigurati come segue:Fig. 79: Sim

Pagina 104

192Messaggi sul display di stato LCD (Solar-Log 300, 1200 e 2000)27�2 Messaggi nel display LCDPer i messaggi nel display LCD è necessario distinguere

Pagina 105 - Impostazioni tariffa

193Messaggi per LED (Solar-Log 200, 500 e 1000)28 Messaggi per LED (Solar-Log 200, 500 e 1000)28�1 Spie di stato dei LEDSulla parte anteriore dell&

Pagina 106

194Messaggi per LED (Solar-Log 200, 500 e 1000)GuastiLED 1 LED 2 LED E LED P Significato e possibile rimedioveloce veloce spento più di 5 min. durante

Pagina 107 - 20�1 Destinatario

195Guasti29 Guasti29�1 Riavvio e reset nell'apparecchio29�1�1 Tasto ResetIl tasto di reset produce:•il riavvio dell'apparecchio (= Reset)

Pagina 108 - Aprire la finestra di dialogo

196GuastiEsegui riavvioPremere a lungo il tasto Reset con un oggetto appuntito non conduttore•Solar-Log™ emette dei beep e il display LCD visualizza:

Pagina 109

197GuastiReset alle condizioni di defaultTenere premuto il tasto Reset ad esempio con un oggetto appuntito non conduttore•Solar-Log™ emette dei beep

Pagina 110 - Messaggi per SMS

198Guasti29�2 Messaggi di errore29�2�1 Messaggi d'errore GPRSQuesti messaggi d'errore vengono visualizzati nel display LCD e anche nel cam

Pagina 111 - 20�5 Potenza & Guasto

199Guasti29�2�2 Messaggi d'errore orarioQuesti messaggi d'errore vengono visualizzati nel display LCDMessaggi d'errore orarioCodice d

Pagina 112 - SALVA le impostazioni

2 Publisher:Solare Datensysteme GmbHFuhrmannstr. 972351 Geislingen-BinsdorfGermanyInternational supportTel.:+49 7428 9418 -640Fax:+49 7428 9418 -280e-

Pagina 113 - 20�6 PM

20Attacchi dell'apparecchioAttacchi lato inferioreFig. 3: Attacchi Solar-Log 200 – Lato inferioreSolar-Log 200RS485/422 - B Interfaccia RS485, 6

Pagina 114 - 21 Elaborazione dati

200Guasti29�2�4 Messaggi d'errore InternetQuesti messaggi d'errore vengono visualizzati nel display LCD.Il simbolo Internet lampeggia e vie

Pagina 115 - 21�3 Backup di sistema

201Guasti29�2�5 Messaggi d'errore Esportazione server esterno e backupQuesti messaggi sono memorizzati nel campo Stato in Configurazione | Rete

Pagina 116

202GuastiMessaggi d'errore Esportazione (FTP)Codice d'errore Messaggio Possibile causa o rimedio116 Impossibile connettere il socket Ilcoll

Pagina 117 - 21�4 Backup

203GuastiMessaggi d'errore Esportazione (FTP)Codice d'errore Messaggio Possibile causa o rimedio165 Nessun header di autenti-cazione proxyIl

Pagina 118 - Sezione Salva backup su USB

204GuastiErrore nella spedizione e-mail tramite connessioni sicure51 Impossibile creare sessione SSLIn questo caso si tratta di un errore interno.=>

Pagina 119 - 21�5 Reset

205Guasti29�2�7 Messaggi d'errore trasmissione portaleMessaggi d'errore trasmissione portaleCodice d'errore Messaggio Possibile causa

Pagina 120

206Guasti29�2�9 Casi specialiIl simbolo della mail lampeggiaSono presenti messaggi non letti. Possono essere letti mediante•il simbolo nel display

Pagina 121 - 22 Configurazione del sistema

207Smaltimento30 SmaltimentoATTENZIONEIl Solar-Log™ comprende componenti elettronici, che in caso di combustione o smaltimento nei normali rifiuti dom

Pagina 122 - Sezione Paese

208Dati tecnici31 Dati tecniciConfronto tra i prodotti Solar-Log 300 Solar-Log 1200 Solar-Log 2000Funzioni basePM+ (2)PM+ / WiFi (2)-PM+ / GPRS (2)Bl

Pagina 123 - Sezione Ora

209Dati tecniciConfronto tra i prodotti Solar-Log200Solar-Log500Solar-Log1000Comunicazione con gli inverterPM+ (2)PM+ / WiFi (2)PM+ / GPRS (2)-Bluetoo

Pagina 124 - 22�3 Display

21Attacchi dell'apparecchio8�2 Solar-Log 300Attacchi lato superioreFig. 4: Attacchi Solar-Log 300 – Lato superioreSolar-Log 300S0-IN A S0-OutIn

Pagina 125

210Dati tecniciConfronto tra i prodotti Solar-Log200Solar-Log500Solar-Log1000Rete EthernetInterfaccePenna USB - -Modem analogico ester-no / GPRS (GS

Pagina 126

211Dati tecniciCaratteristiche principali Solar-Log200Solar-Log500Solar-Log1000Compatibilità Compatibile con tutte le marche di inverter più diffuse,

Pagina 127 - Configurazione del sistema

212Dati tecniciConfronto tra i prodotti Solar-Log 300 Solar-Log 1200 Solar-Log 2000Funzioni basePM+ (2)PM+ / WiFi (2)-PM+ / GPRS (2)Bluetooth (BT) (2)

Pagina 128 - 23 Funzioni speciali

213Dati tecniciConfronto tra i prodottiSolar-Log 300 Solar-Log 1200 Solar-Log 2000VisualizzazioneWeb server integratoVisualizzazionegraca– PC loca

Pagina 129

214Dati tecniciCaratteristiche principaliSolar-Log 300 Solar-Log 1200 Solar-Log 2000Display di stato LCD Visualizzazione di stato per installazione e

Pagina 130 - 23�2 Gestione smart grid

215Dati tecniciInterfacceSolar-Log 300 Solar-Log 1200 Solar-Log 2000Interfacce inverterUtilizzo dell'interfaccia RS485/RS422Interfaccia combi-nat

Pagina 131 - Password impianto

216Dati tecniciReteRete Connessione a Internet (Ethernet, indirizzo sso o DHCP).GPRS (opzionale)Connettore per antenna e connettore per sche-de SIM p

Pagina 132 - Funzioni speciali

217Appendice32 Appendice32�1 Porte InternetSe il Solar-Log™ deve essere collegato ad Internet mediante un router, assicurarsi che sul router siano ab

Pagina 133

218Appendice32�2 Riconoscimento degli inverter specifico del paese con Easy Installa-tionDurante l'Easy Installation le interfacce del Solar-Log™

Pagina 134

219Appendice32�3 Cablaggio contatori al sistema di rilevamento dell'autoconsumoPer rilevare l'autoconsumo di energia deve essere installato

Pagina 135 - degli inverter da regolare

22Attacchi dell'apparecchioAttacchi lato inferioreFig. 5: Attacchi Solar-Log 300 – Lato inferioreSolar-Log 300RS485/422 - B Interfaccia RS485, 6

Pagina 136 - le impostazioni

220Appendice32�3�2 Rilevamento mediante contatore bidirezionaleSe l'energia viene immessa nel sottoquadro di distribuzione, non è possibile appl

Pagina 137

221Appendice32�4 Esempi di collegamento per ricevitori di telecomando centralizzato I gestori di rete non si sono accordati circa una segnalazione un

Pagina 138 - 23�3�2 Valore cos (Phi) fisso

222Appendice32�4�1 Variante con 4 relè (ENBW >100kWp)PreimpostazioniSegnali del ricevitore di telecomando centralizzatoStadio K1 K2 K3 K4 Potenza1

Pagina 139 - Sezione Limitazioni

223AppendiceConfigurazione nel menu BrowserRiduzione della potenza attiva telecomandata nel menu Configurazione | Funzioni speciali | Gestione smart g

Pagina 140

224Appendice32�4�2 Variante con 2 relèPreimpostazioniSegnali del ricevitore di telecomando centralizzatoStadio K1 K2 Potenza1 Off Off 100%2 On Off 60

Pagina 141 - Attivare le interfacce

225AppendiceConfigurazione nel menu BrowserRiduzione della potenza attiva telecomandata nel menu Configurazione | Funzioni speciali | Gestione smart g

Pagina 142

226Appendice32�4�3 Variante con 3 relèPreimpostazioniSegnali del ricevitore di telecomando centralizzatoStadio K1 K2 Potenza1 Off Off 100%2 On Off 60

Pagina 143 - (solamente Solar-Log™ PM+)

227AppendiceConfigurazione nel menu BrowserRiduzione della potenza attiva telecomandata nel menu Configurazione | Funzioni speciali | Gestione smart g

Pagina 144

228Appendice32�4�4 Variante con 5 relè (incl� arresto d'emergenza)PreimpostazioniSegnali del ricevitore di telecomando centralizzatoStadio K1 K2

Pagina 145

229AppendiceCollegamenti connettori della morsettiera PM+ e ricevitore di telecomando centralizzatoPin Piedinatura Significato1 +5V Tensione di control

Pagina 146

23Attacchi dell'apparecchio8�3 Solar-Log 500Attacchi lato superioreFig. 6: Attacchi Solar-Log 500 – Lato superioreSolar-Log 500S0-IN A S0-OutIn

Pagina 147 - 23�5 Profilo

230Appendice32�5 Interfacce digitaliSolar-Log™ offre due interfacce, mediante le quali i dati attuali possono essere letti dal sistema.I dati vengono

Pagina 148 - 23�6 Vendita diretta

231AppendiceYearly yield Wh 32bit unsi-gned3514 2 04 Produzione annuale sommata di tutti gli inverterTotal yield Wh 32bit unsi-gned3516 2 04 Produzion

Pagina 149

232Appendice32�5�2 Interfaccia JSONJavaScript Object Notation, in breve JSON è un formato compatto di dati finalizzato alla scambio di dati fra appli

Pagina 150

233AppendiceOggetti JSONPunto dati Intervallo valoriUnità Indice DescrizionelastUpdateTime DWORDIndicazione temporale in formato dd.mm.yy; hh.minmin,

Pagina 151 - Procedura:

234Appendice32�6 Misure Gehäuse Solar-Log™

Pagina 152

235Indice delle figure33 Indice delle figureFig. 1: Montaggio a parete Solar-Log™ ...

Pagina 153

236Indice delle figureFig. 65: Display: bilancio energetico ...

Pagina 154 - Configu

I diritti d’autore sul presente manuale sono di pro-prietà del costruttore. Non è consentita la ripro-duzione anche parziale del presente manuale o in

Pagina 155

24Attacchi dell'apparecchioAttacchi lato inferioreFig. 7: Attacchi Solar-Log 500 – Lato inferioreSolar-Log 500RS485/422 - B Interfaccia RS485, 6

Pagina 156 - Sezione Carica dati di resa

25Attacchi dell'apparecchio8�4 Solar-Log 1000Attacchi lato superioreAttacchi lato superioreFig. 8: Attacchi Solar-Log 1000 – Lato superioreSola

Pagina 157 - Sezione Carica configurazione

26Attacchi dell'apparecchioAttacchi lato inferioreFig. 9: Attacchi Solar-Log 1000 – Lato inferioreSolar-Log 1000Relè Relè con contatto di com-mu

Pagina 158 - Log 500)

27Attacchi dell'apparecchio8�5 Solar-Log 1200Attacchi lato superioreFig. 10: Attacchi Solar-Log 1200 – Lato superioreSolar-Log 1200S0-IN A S0-O

Pagina 159

28Attacchi dell'apparecchioAttacchi lato inferioreFig. 11: Attacchi Solar-Log 1200 – Lato inferioreSolar-Log 1200Relè Relè con contatto di com-m

Pagina 160

29Attacchi dell'apparecchio8�6 Solar-Log 2000Attacchi lato superioreFig. 12: Attacchi Solar-Log 2000 – Lato superioreSolar-Log 2000S0-IN A S0-O

Pagina 161

3 Indice1 Introduzione ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 102 Note rel

Pagina 162 - 25�5 Configurazione inverter

30Attacchi dell'apparecchioAttacchi lato inferioreFig. 13: Attacchi Solar-Log 2000 – Lato inferioreSolar-Log 2000Relè Relè con contatto di com-m

Pagina 163

31Attacchi opzionali9 Attacchi opzionaliGli apparecchi Solar-Log™ vengono prodotti in diverse varianti e a seconda dell'applicazione possono ess

Pagina 164 - 25�6�1 Reset

32Attacchi opzionaliNotaRaccomandiamo un controllo annuale e la pulizia delle schede SIM. I punti di contatto della scheda SIM, a causa dell'umid

Pagina 165

33Attacchi opzionaliSolar-Log™ Meter 1Interfaccia Pin Descrizione Denominazione Trasformatore di misura della correnteMeter 1 1 Trasformatore di corre

Pagina 166 - Log 1000)

34Attacchi opzionaliTrasformatori di corrente di Solare-Datensysteme GmbHSolare-Datensysteme offre per Solar-Log™ Meter trasformatori di corrente/CT a

Pagina 167 - 26�3 Menu Configurazione

35Piedinatura e cablaggio degli attacchi10 Piedinatura e cablaggio degli attacchiI cavi di collegamento seguenti, che a seconda delle esigenze sono ri

Pagina 168 - Sezione Impostazioni di rete

36Piedinatura e cablaggio degli attacchi10�1 Istruzioni per il cablaggioIl cablaggio degli inverter e degli accessori deve essere eseguito con la mas

Pagina 169 - 26�4�2 Selezione inverter

37Piedinatura e cablaggio degli attacchi10�1 Istruzioni per il cablaggioIl cablaggio degli inverter e degli accessori deve essere eseguito con la mas

Pagina 170 - Procedura

38Piedinatura e cablaggio degli attacchi10�3 RS485/422 - BPer l'attacco degli inverter e/o degli accessori all'interfaccia RS485/422 - B ut

Pagina 171 - Accesso Internet

39Piedinatura e cablaggio degli attacchi10�4 RS485/422 - C (solo Solar-Log 2000)Per l'attacco degli inverter e/o degli accessori all'interf

Pagina 172

4 10 Piedinatura e cablaggio degli attacchi ��������������������������������������������������������������3510�1 Istruzioni per il cablaggio �������

Pagina 173

40Piedinatura e cablaggio degli attacchi10�5 S0 I Solar-Log 300, 1200 e 2000 dispongono delle seguenti interfacce S0:•S0-IN B e •interfaccia combin

Pagina 174

41Piedinatura e cablaggio degli attacchi10�5�2 S0 OUT IN (S0-IN A e S0-OUT)Nel caso dell'interfaccia S0_OUT_IN si tratta di un'interfaccia

Pagina 175 - Modificare la denominazione

42Piedinatura e cablaggio degli attacchi10�6 PM+Apparecchi Solar-Log™ PM+ sono dotati di un'interfaccia a 6 poli PM+ verso il lato superiore del

Pagina 176

43Collegamento inverter11 Collegamento inverterPoichéogniproduttorediinverterimpiegasistemidicablaggioedicollegamentodifferenti,ènecess

Pagina 177

44Collegamento inverter11�1 Esclusione dell'alimentazione elettrica di inverter e Solar-Log™Togliere l'alimentazione elettrica agli inverte

Pagina 178

45Collegamento accessori12 Collegamento accessori12�1 Sensor Box Basic, Professional e Professional PlusQuesti sensori permettono di rilevare sia i

Pagina 179

46Collegamento accessoriProcedura•I quattro fili del cavo di collegamento devono essere collegati con il connettore a 4 poli della mor-settiera del S

Pagina 180

47Collegamento accessori12�2 Sensor Box Professional PlusIl Sensor Box Professional Plus viene impiegato per rilevare l'irraggiamento del sole.

Pagina 181

48Collegamento accessoriMontaggio di sensori opzionaliIl sensore di temperatura ambiente deve essere montato in un punto ombreggiato con un supporto a

Pagina 182

49Collegamento accessoriProcedura•I quattro fili del cavo di collegamento devono essere collegati con il connettore a 4 poli della mor-settiera del S

Pagina 183

5 15 Menu principale �����������������������������������������������������������������������������������������������������������7516 Menu Configurazi

Pagina 184 - Selezionare Salva

50Collegamento accessori12�3 Ricevitore di telecomando centralizzatoGli apparecchi Solar-Log™ della serie PM+ dispongono di un'interfaccia suppl

Pagina 185

51Collegamento accessoriAll'ulteriore configurazione della gestione smart grid provvede l'interfaccia Web del Solar-Log™ PM+ nella finestra

Pagina 186 - Cancellare dati

52Collegamento accessori12�4 Display di grandi dimensioniI display di grandi dimensioni possono essere collegati al Solar-Log™ mediante due interfacc

Pagina 187 - Config.

53Collegamento accessoriSe si impiega l'uscita S0 è possibile trasmettere solamente la potenza di alimentazione attuale come se-quenza di impulsi

Pagina 188

54Collegamento accessori12�5 Contatore di corrente esternoAd ogni Solar-Log™ è possibile collegare contatori di corrente esterni mediante gli ingress

Pagina 189 - Log 300, 1200 e 2000)

55Collegamento accessori12�6 Cablaggio contatore S0Il collegamento S0 del contatore di corrente esterno viene eseguito come segue al connettore S0 In

Pagina 190

56Collegamento accessoriCablaggio contatore Inepro 1250D mediante S0N. Art.: 255421Inepro 1250DS0 Solar-Log™contatoriPIN Piedinatura1 Pin 9 - S0+2 Pin

Pagina 191 - 27�1�1 Messaggi di errore

57Collegamento accessori12�7 Cablaggio contatore RS485L'uscita RS485 dei contatori può essere collegata ad ogni interfaccia RS485A (A, B e C) de

Pagina 192 - 27�3 Funzionamento normale

58Collegamento accessoriNotaQuesti contatori non possono essere impiegati con gli inverter accoppiati RS422 (per es. Fronius) nello stesso ingresso bu

Pagina 193 - 28�1 Spie di stato dei LED

59Collegamento accessori12�8 Installazione Utility Meter (solo Solar-Log 1000 e 2000)Il Solar-Log™ Utility Meter è uno strumento di misurazione unive

Pagina 194

6 20 Impostazione delle notifiche �������������������������������������������������������������������������������� 10720�1 Destinatario ��������������

Pagina 195 - 29 Guasti

60Collegamento accessoriCollegamento dell'Utility Meter alla rete elettricaFig. 31: Schema di collegamento misurazione tensione nella rete di ba

Pagina 196 - Esegui riavvio

61Collegamento accessoriFig. 33: Schema di collegamento misurazione della corrente Utility Meter con trasformatori di misuraProcedura•Creare una ten

Pagina 197

62Collegamento accessori•Collegare i cavi di misurazione per corrente e/o tensione al lato inferiore dell'Utility Meter.Nota La tensione di misu

Pagina 198 - 29�2 Messaggi di errore

63Collegamento accessori12�9 Solar-Log™ Smart Relais BoxLa Smart Relais Box permette di attivare 8 relè in funzione della produzione momentanea (ecce

Pagina 199

64Collegamento accessoriNota La Solar-Log™ Smart Relais Box non può essere collegata assieme ai pacchetti PM+ ad un Solar-Log™.Piedinatura delle uscit

Pagina 200

65Altri collegamenti13 Altri collegamenti13�1 Contatto di allarme (solo Solar-Log 1000 e 2000)I Solar-Log 1000 e 2000 dispongono di un contatto di a

Pagina 201

66Altri collegamenti13�2 Relè (solo Solar-Log 1000, 1200 e 2000)Il Solar-Log™ dispone di un relè di comando a potenziale zero, attivabile nei seguent

Pagina 202

67Messa in funzione14 Messa in funzioneIl Solar-Log™ dispone di un web server integrato che comprende l'intero software per l'uso e la confi

Pagina 203

68Messa in funzione14�1�1 Indicazioni per il collegamento tramite il pacchetto PowerLine In caso di impiego del pacchetto PowerLine del Solar-Log™, i

Pagina 204

69Messa in funzione14�2�1 Eseguire la configurazione iniziale nel Solar-Log 200 e 300La configurazione iniziale del Solar-Log 300 viene eseguita media

Pagina 205

7 24�1 Struttura del menu display �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

Pagina 206 - 29�2�9 Casi speciali

70Messa in funzione14�3�1 Eseguire la configurazione iniziale nel Solar-Log 1200La configurazione iniziale del Solar-Log 1200 viene eseguita mediante

Pagina 207 - 30 Smaltimento

71Messa in funzione14�5 Avvio della configurazionePer richiamare il menu principale del Solar-Log™ nel browser Web sono previste le seguenti possibili

Pagina 208 - 31 Dati tecnici

72Messa in funzioneIn alternativa è possibile accedere al Solar-Log™ come indicato di seguito:Indirizzo IP dall'area IP automatica •Avviare il b

Pagina 209 - Visualizzazione

73Messa in funzione14�6 Comando del menu BrowserIl menu Browser del Solar-Log™ si comporta come una pagina Internet.Il menu si suddivide in tre aree

Pagina 210 - Dati generali

74Messa in funzioneElementi di comandoNel menu Browser vengono impiegati i seguenti elementi di comando:Elementi di comando menu BrowserElemento di co

Pagina 211 - Solar-Log

75Menu principale15 Menu principaleIl menu principale si suddivide nelle aree seguenti:•Configurazione•Diagnosi•Dati di resaLe aree Diagnosi e Dat

Pagina 212 - Funzioni base

76Menu Configurazione16 Menu ConfigurazioneL'opzione menu Configurazione si suddivide nelle aree seguenti:•Rete•Internet•Apparecchi•Impianto•

Pagina 213 - Interfaccia

77Menu Configurazione16�2 EthernetFig. 42: Impostazioni EthernetIn questa scheda devono essere eseguite le impostazioni Ethernet per il Solar-Log™.R

Pagina 214 - Caratteristiche principali

78Menu ConfigurazioneServer DNS alternativoIn alcune reti il server DNS è un indirizzo separato per l'attivazione degli indirizzi Internet (non c

Pagina 215 - Altre interfacce funzionali

79Menu ConfigurazioneSelezione rapida APNSelezione delle offerte di telefonia mobile in uso (APN, utente e password vengono compilati automatica-mente

Pagina 216 - Dati tecnici

8 26�7�1 Configurazione dei dati dell'inverter ������������������������������������������������������������������������������������������������

Pagina 217 - 32 Appendice

80Menu ConfigurazioneSezione Immissione PUKIn questa sezione sotto l'opzione menu SIM-PUK è possibile sbloccare una scheda SIM bloccata. Nel cam-

Pagina 218 - Paese Marche di inverter

81Menu Configurazione16�3�1 Avvertenze generali relative agli apparecchi GPRS Raccomandiamo un controllo annuale e la pulizia delle schede SIM.I punt

Pagina 219

82Menu Configurazione16�4 WiFi (solo Solar-Log WiFI)Fig. 44: Impostazioni WiFIGli apparecchi WiFi sono disponibili se il Solar-Log™ deve essere inte

Pagina 220

83Menu ConfigurazioneSezione Impostazioni di reteIl pulsante AVVIA LA RICERCA avvia la ricerca di reti wireless. Viene visualizzato lo stato Cerca.Al

Pagina 221 - ATTENZIONE

84Menu Configurazione16�5 ProxyFig. 45: Impostazioni ProxyLa funzione Proxy non è attivata nello stato di fornitura. Per usare questa funzione è nec

Pagina 222

85Configurazione Internet17 Configurazione InternetRichiamare l'opzione menu Configurazione | Internet.Possono essere visualizzate le seguenti sc

Pagina 223

86Configurazione InternetProcedura•Selezionare il tipo di portale•Nella sezione Impostazioni della trasmissione •Attivare la trasmissione•Nel camp

Pagina 224 - 32�4�2 Variante con 2 relè

87Configurazione InternetSicurezza del collegamentoPer quanto riguarda la sicurezza del collegamento è necessario selezionare il procedimento impiegat

Pagina 225

88Configurazione Internet17�5 EsportazioneL'esportazione automatica di dati serve a trasferire regolarmente i dati di resa su un server esterno.

Pagina 226 - 32�4�3 Variante con 3 relè

89Configurazione degli apparecchi collegati18 Configurazione degli apparecchi collegatiNell'opzione menu Configurazione | Apparecchi i componenti

Pagina 227

9 32 Appendice ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 21732�1 Porte Inte

Pagina 228

90Configurazione degli apparecchi collegatiSezione RS485-BRS485-B è un'interfaccia combinata alla quale possono essere collegati anche inverter R

Pagina 229

91Configurazione degli apparecchi collegati18�2 Definizione degli interruttori Smart Home e/o Smart EnergyPer l'impiego della funzione Smart-Home

Pagina 230 - 32�5�1 Modbus TCP

92Configurazione degli apparecchi collegatiNota La configurazione IP delle prese IP in uso è riportata nella relativa documentazione del costruttore.N

Pagina 231

93Configurazione degli apparecchi collegati18�3 Definizione del Solar-Log™ Meter (solo Solar-Log™ Meter)In questa variante di equipaggiamento in Confi

Pagina 232 - 32�5�2 Interfaccia JSON

94Configurazione degli apparecchi collegatiSezione Definizione ingresso•Sono disponibili i seguenti trasformatori di corrente (=CT) Solar-Log™ CT 16A

Pagina 233 - Unità Indice Descrizione

95Configurazione degli apparecchi collegati18�4 Riconoscimento apparecchiNel corso del riconoscimento degli apparecchi, tutti gli apparecchi predefin

Pagina 234 - Gehäuse Solar-Log™

96Configurazione degli apparecchi collegati18�5 Configurazione degli apparecchiUna volta eseguito con successo il riconoscimento degli apparecchi, gli

Pagina 235 - 33 Indice delle figure

97Configurazione degli apparecchi collegatiPotenza modulo * Numero moduli. Questa potenza non deve essere immessa, risulta dalla somma dei valori che

Pagina 236 - Indice delle figure

98Configurazione degli apparecchi collegati18�5�4 Configurazione EGO-SmartheaterSotto Configurazione dell'apparecchio è possibile selezionare e c

Pagina 237

99Configurazione degli apparecchi collegati• Denominazione•Modalità Contatore di consumo:• selezione gruppi per controllo PM e autoconsumo di energ

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios